DOMANDA
PROVA
TEMA
VOCE
Esami
per
PATENTE
NAUTICA
cat.
A
e
C
-
Prova
teorica
-
Quiz
prova
scritta
BASE
Rev.
3
del
6
maggio
2014
IMMAGINE
TESTO
DELLA
DOMANDA
RISPOSTA
1
V/F
RISPOSTA
2
V/F
RISPOSTA
3
V/F
ID
Che
significa
"Int
(2)
10s
26m
20M"?
2
intermittenze,
luce
bianca
-
periodo
10
2
intermittenze,
colore
indeterminato
-
faro
di
secondo
tipo
internazionale
-
periodo
secondi
-
elevazione
luce
26
metri
sul
l.m.m.
-
periodo
10
secondi
-
elevazione
luce
26
metri
10
secondi
-
portata
geografica
26
miglia
-
portata
nominale
20
miglia
V
sul
l.m.m.
-
portata
nominale
20
chilometri
F
portata
luminosa
20
miglia
F
1.5.3-4
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Come
viene
abbreviata
sulle
carte
nautiche
Con
"L.Lam"
Con
"F.Lam"
Con
"Lam"
italiane
l'indicazione
di
luce
a
lampi?
F
F
V
1.5.3-5
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cosa
caratterizza
i
segnali
cardinali?
Il
loro
impiego
è
associato
alle
direzioni
cardinali
e
i
colori
sono
il
rosso
o
il
verde
Il
loro
impiego
è
associato
al
senso
convenzionale
del
segnalamento
Il
loro
impiego
è
associato
ai
punti
cardinali
e
i
colori
sono
il
nero
e
il
giallo
F
F
V
1.5.3-6
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cosa
indica
sulle
carte
nautiche
italiane
Luce
alternata
nella
successione
dei
colori
Altezza
del
segnale
Altezza
della
luce
sul
livello
medio
del
mare
l'abbreviazione
Alt
riferita
alle
luci?
V
F
F
1.5.3-7
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cosa
significa
l'abbreviazione
internazionale
3
luci
fisse
verticali
periodo
10
secondi
3
lampi
bianchi
periodo
10
secondi
10
lampi
bianchi
periodo
3
secondi
"Fl
(3)
W
10s"
che
si
trova
nell'Elenco
dei
fari
e
segnali
da
nebbia?
F
V
F
1.5.3-8
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cosa
significa
l'abbreviazione
internazionale
Lampeggiante
giallo
periodo
5
secondi
1
lampo
giallo
periodo
5
secondi
1
lampo
verde
periodo
5
secondi
"Fl
G
5s"
che
si
trova
nell'Elenco
dei
fari
e
segnali
da
nebbia?
F
F
V
1.5.3-9
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cosa
significa
l'abbreviazione
internazionale
Intermittente
bianco
periodo
5
secondi
Occultato
per
5
secondi
(in
ogni
periodo)
1
lampo
bianco
periodo
5
secondi
"Oc
W
5s"
che
si
trova
nell'Elenco
dei
fari
e
segnali
da
nebbia?
V
F
F
1.5.3-10
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cosa
sono
i
fanali?
Impianti
di
illuminazione
fissa
dei
porti
o
delle
piattaforme
petrolifere
sorgenti
luminose
che
segnalano
entrate
dei
porti,
boe,
pericoli,
canali
navigabili,
sorgenti
luminose
capaci
di
essere
rilevate
sempre
anche
dai
radar
F
piattaforme,
ecc.
V
F
1.5.3-11
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cos'è
il
periodo
nella
caratteristica
del
faro?
È
l'intervallo
di
tempo
tra
due
lampi
successivi
È
l'intervallo
di
tempo
tra
due
eclissi
successive
È
l'intervallo
di
tempo
durante
il
quale
si
ripete
ciclicamente
la
sequenza
di
luci
ed
F
F
eclissi
della
caratteristica
del
faro
V
1.5.3-12
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Cos'è
la
portata
geografica
di
un
faro?
La
distanza
alla
quale
si
avvista
un
faro
in
caso
di
nebbia
La
distanza
alla
quale
la
luce
del
faro
può
essere
vista
da
un
occhio
normale
La
distanza
alla
quale
la
luce
di
un
faro
può
essere
vista
in
relazione
alla
sua
altezza,
alla
F
F
curvatura
della
Terra
e
all'altezza
dell'osservatore
V
1.5.3-13
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Di
un
faro
leggo:
29m,
20M.
Che
significa?
29
metri,
20
miglia
29
miglia,
20
metri
29
metri,
20
lampi
di
media
V
F
F
1.5.3-14
base
colregSegnalamentoMarittimo
fariFanali
Pag.
58
/
125
|