DOMANDA PROVA TEMA VOCE
Esami per PATENTE NAUTICA cat. A e C - Prova teorica - Quiz prova scritta BASE Rev. 3 del 6 maggio 2014
IMMAGINE TESTO DELLA DOMANDA RISPOSTA 1 V/F RISPOSTA 2 V/F RISPOSTA 3 V/F ID
Una nave di lunghezza inferiore a 100 metri, 2 suoni prolungati ogni minuto suoni di campana a prua di 5 secondi ogni 1 suono prolungato e 1 suono di campana a
all'àncora, con nebbia emette:
minuto
prua ogni minuto
F
V
F
1.5.2-18 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Una nave emette i seguenti segnali sonori: 2 fischi brevi per segnalare che sta accostando
a dritta
2 fischi prolungati seguiti da 2 fischi brevi per
segnalare che intende sorpassare sulla sinistra
4 fischi brevi ogni 5 minuti se si tratta di nave
a motore con abbrivo nella nebbia
F
in canale stretto
V
F
1.5.2-19 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Una nave emette i seguenti segnali sonori: 1 suono prolungato seguito da 2 suoni brevi
ogni due minuti, se trattasi di nave con
2 suoni brevi per segnalare che sta
accostando a dritta
1 suono breve, per segnalare la propria
presenza a un'altra unità
difficoltà di manovra in condizioni di nebbia
V
F
F
1.5.2-20 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Una nave emette i seguenti segnali sonori: 1 suono breve, per segnalare la propria
presenza a un'altra unità
2 suoni brevi, per segnalare che sta
accostando a dritta
3 suoni brevi, per segnalare che sta
accostando a sinistra
F
F
F
1.5.2-21 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Una nave emette i seguenti segnali sonori: 1 fischio prolungato seguito da 2 brevi ogni
due minuti, se è un'unità a vela o un'unità che
ha difficoltà di manovra, in condizione di
nebbia V
2 fischi prolungati seguiti da 1 breve per
segnalare che intende sorpassare sulla dritta
in un canale ristretto
V
1 fischio prolungato ogni due minuti, se è una
nave a motore con abbrivo, in condizione di
nebbia
V
1.5.2-22 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Una nave emette i seguenti segnali sonori: 3 fischi brevi per segnalare che sta accostando
a sinistra
2 fischi prolungati seguiti da 1 breve per
segnalare che intende sorpassare sulla dritta
1 fischio prolungato ogni due minuti, se si
tratta di nave a motore con abbrivo nella
F
in un canale stretto
V
nebbia
V
1.5.2-23 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Una nave emette i seguenti segnali sonori: 1 fischio prolungato seguito da 2 brevi ogni
due minuti, se è un'unità a vela o un'unità che
sequenza di suoni di campana a prora ogni
minuto, se è all'àncora nella nebbia e ha una
1 fischio breve, per segnalare la propria
presenza a un'altra unità
ha difficoltà di manovra, in condizione di
nebbia V
lunghezza inferiore a 100 metri
V
F
1.5.2-24 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Una nave raggiungente che emette 2 fischi
prolungati seguiti da 2 brevi:
segnala all'unità raggiunta che intende
superarla sulla sinistra
segnala all'unità raggiunta che intende
superarla sulla destra
segnala all'unità raggiunta che non intende
superarla
V
F
F
1.5.2-25 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Un'imbarcazione che mette macchine indietro 2 fischi brevi
emette:
3 fischi brevi
4 fischi brevi
F
V
F
1.5.2-26 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Un'unità che accosta a dritta emette: 1 fischio breve
2 fischi brevi
1 fischio prolungato
V
F
F
1.5.2-27 base colregSegnalamentoMarittimo segnaliSonori
Meteorologia
Chi fa le previsioni meteorologiche per
Le Capitanerie di porto
L'Istituto Idrografico della Marina
L'Aeronautica Militare
l'assistenza alla navigazione?
F
F
V
1.6.2-1 base meteorologia bollettini
Pag. 69 / 125