20
la
figura
è
1
20
In
falchetta?
riportata
la
struttura
di
un'imbarcazione;
quale
elemento
costruttivo
è
¨
a)
A.
X
¨
b)
B.
¨
c)
C.
21
1
21
Cos'è
il
pescaggio
di
una
nave?
X
¨
a)
La
distanza
tra
la
linea
di
galleggiamento
e
la
chiglia.
¨
b)
La
distanza
tra
la
chiglia
e
il
fondo
del
mare.
¨
c)
Il
peso
totale
della
nave.
22
1
22
Cos'è
il
"calcagnolo"?
X
¨
a)
Il
prolungamento
della
chiglia
o
altro
robusto
elemento
che
sostiene
inferiormente
l'asse
del
timone.
23
¨
b)
il
supporto
dell'asse
dell'elica
nel
tratto
esterno
allo
scafo.
¨
c)
Il
punto
in
cui
l'asse
del
timone
si
innesta
sulla
barra
o
sul
meccanismo
di
trasmissione
del
movimento
alla
ruota.
Quali
1
23
corto?
imbarcazioni
non
sono
dotate,
normalmente,
di
fuoribordo
con
gambo
¨
a)
Gommoni.
X
¨
b)
Scafi
con
carena
a
V.
¨
c)
Scafi
con
carena
piatta.
24
1
24
Cos'è
l'ordinata
maestra?
¨
a)
L'ordinata
numero
1
della
nave.
X
¨
b)
L'ordinata
corrispondente
alla
sezione
maestra
dello
scafo.
¨
c)
L'ordinata
di
maggiore
spessore.
25
1
25
Cosa
indica
la
freccia
nell'unità
rappresentata
in
figura?
X
¨
a)
Il
giardinetto.
¨
b)
Il
mascone.
¨
c)
La
deriva.
26
1
26
Cos'è
la
"losca"?
¨
a)
Il
foro
attraverso
cui
passa
la
catena
dell'ancora
quando
viene
dato
fondo.
¨
b)
La
parte
più
bassa
dello
scafo,
immediatamente
al
di
sotto
del
motore,
dove
si
raccolgono
eventuali
perdite
di
fluidi.
X
¨
c)
Il
foro
attraverso
cui
passa
l'asse
del
timone.
27
1
27
A
quali
elementi
è
fissato
il
fasciame
esterno
dello
scafo?
X
¨
a)
Alle
costole.
¨
b)
Ai
bagli.
¨
c)
Al
paramezzale.
28
In
figura
è
riportata
la
1
28
denominati
serrette?
struttura
di
una
imbarcazione.
Quali
elementi
sono
¨
a)
A.
¨
b)
B.
X
¨
c)
C.
29
1
29
Quale
parte
dell'imbarcazione
è
la
sentina?
¨
a)
Lo
spazio
compreso
tra
la
dritta
e
la
sinistra
dell'unità.
¨
b)
Lo
spazio
compreso
tra
la
poppa
e
la
prima
paratia.
X
¨
c)
Lo
spazio
compreso
tra
il
fondo
dello
scafo
ed
il
pagliolo.
30
1
30
Com'è
chiamata
la
linea
che
separa
l'opera
viva
dall'opera
morta?
|