47 6 709 Sulla carta di Mercatore le distanze vengono prese ..
¨ a) Sulla scala di longitudine, che è anche scala delle distanze.
X ¨ b) Sulla scala di latitudine, che è anche scala delle distanze.
¨ c) Sulla scala dell'angolo di rotta.
48 6 710 Dove si trovano tutti i simboli delle carte nautiche?
¨ a) Nel dorso della carta nautica.
¨ b) Nel margine destro delle carte.
X ¨ c) Nella pubblicazione dell'I.I.M.M. (n.1111).
49 6 711 Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica ……
¨ a) La presenza di un faro.
X ¨ b) Un campanile.
¨ c) Un punto di ormeggio con porto turistico.
50 6 712 Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica ……
¨ a) Dispositivo di separazione del traffico.
¨ b) Zona di divieto di pesca.
X ¨ c) Presenza di tubazioni sottomarine.
51 6 713 Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica …… ..
X ¨ a) La presenza di un cavo elettrico sottomarino.
¨ b) La presenza di un tunnel sottomarino.
¨ c) Una zona dove è vietato il transito.
52 6 714 Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica ………
¨ a) Un porto turistico non più in uso.
¨ b) Il divieto di pesca a strascico.
X ¨ c) Un divieto di ancoraggio.
53 6 715 Il simbolo in figura, su carte nautiche internazionali, indica …… ..
¨ a) Segnali galleggianti con risponditori radar.
¨ b) Boa con miraglio.
X ¨ c) Scafo affondato in parte emergente.
54 6 716 Il simbolo in figura, su carte nautiche internazionali, indica ……
¨ a) Fare attenzione all'ancoraggio sul fondale dove si trova il simbolo.
X ¨ b) Punto di fonda.
¨ c) Passare ad un miglio dalla zona dove si trova il simbolo.
55 6 717 Sulla Carta Nautica il simbolo in figura indica ………
¨ a) Dispositivo di separazione del traffico.
¨ b) Zona di divieto di pesca.
X ¨ c) Zona di divieto di ancoraggio.
56 6 718 Il simbolo "s" sulla carta nautica significa:
X ¨ a) fondale sabbioso
¨ b) scoglio affiorante
¨ c) boa di segnalazione
57 6 719 Le scale delle latitudini e delle longitudini di una carta nautica hanno le seguenti
caratteristiche:
X ¨ a) Sulla scala delle latitudini la lunghezza di un primo alla stessa latitudine è
sempre uguale a un miglio
¨ b) I primi sono suddivisi in sei parti, cioè in tratti di dieci secondi l'uno